Vino di visciola

10,00

Descrizione

Il vino di visciole, chiamato anche vino visciolato, è una bevanda aromatizzata a base di visciole, una varietà di ciliege (spesso selvatiche) diffusa in tutta la regione Marche.
Il vino aromatizzato alle visciole può essere prodotto in due modi:

  1. Preparando uno sciroppo a base di visciole e zucchero, poi fatto fermentare nel mosto (questo metodo, usato nella nostra azienda, è il più difficile).
  2. Con la macerazione delle visciole nel vino, con l’aggiunta di zucchero.

Per quanto riguarda la prima lavorazione, la più tipica e particolare, le visciole mature vengono poste con una percentuale ben definita di zucchero, al sole per 50 giorni, su damigiane di vetro, mescolando quotidianamente, fino ad ottenere uno sciroppo.
Poi, verso la metà di settembre, vengono conservate in un luogo fresco e lontano dal sole.
Al momento della raccolta, lo sciroppo e le visciole vengono aggiunti al mosto e lasciati fermentare insieme, girandoli spesso fino a metà febbraio, inizio marzo. A questo punto la frutta viene espulsa dal vino, che viene messo in piccole botti di legno per finire la sua maturazione ed eventuale fermentazione. Nel settembre successivo la filtrazione e l’imbottigliamento.

Informazioni aggiuntive

Gradazione alcolica/ABV

14% vol